Parole in libertà

PAROLE IN LIBERTA’………per ripartire con attività in presenza organizzate nel Plesso “ San Giovanni Bosco “ dell’ Istituto Comprensivo “ Eleonora Duse “ , nel Quartiere Libertà. Il percorso , inserito nelle azioni ideate dal GEP per il piano della Rete Civica Urbana e avviato nel marzo del 2020 , Leggi tutto…

La Pelle in cui abito

Questa pubblicazione segna una tappa di grande rilievo nel percorso di Giancarlo Visitilli : un ragazzo della nostra Città che, con determinazione e coraggio, ha scelto la strada dell’attenzione e della cura verso gli invisibili, per dare loro parola e voce e farne emergere emozioni, bisogni, diritti.Lo sanno bene le alunne e gli alunni Leggi tutto…

SEGNI NON INNOCENTI

La centralità che attribuiamo alla CURA può e deve essere il nuovo paradigma su cui fondare le relazioni tra uomini e donne. L’urgenza di cambiare uno schema culturale ancora prevalente, nonostante i profondi e significativi cambiamenti intervenuti nella legislazione e nel costume, viene gridata quotidianamente dagli efferati episodi di violenza Leggi tutto…

Auguri a distanza ravvicinata …

Con questa carrellata di “dolci immagini” auguriamo a tutti un felice Natale ed uno stupendo 2021 Si tratta dei dolci della nostra tradizione che i soci del GEP hanno preparato come di consueto in quantità e che quest’anno purtroppo (ma senza particolare tristezza……per i più golosi) dovranno mangiare da soli, Leggi tutto…

Dai paesi del silenzio per coltivare la restanza

Mercoledì 16 dicembre proponiamo un piccolo viaggio virtuale nell’Italia minore, dove trovare tesori e valori nascosti, per ripensare a come riabitare il nostro Paese. Per partecipare occorre cliccare mercoledì 16 dicembre dalle ore 17,45 sul seguente link:https://meet.google.com/pdn-cxfn-zya L’vento ” Dai paesi del silenzio per coltivare la restanza” apre ufficialmente il Leggi tutto…