La Pelle in cui abito

Questa pubblicazione segna una tappa di grande rilievo nel percorso di Giancarlo Visitilli : un ragazzo della nostra Città che, con determinazione e coraggio, ha scelto la strada dell’attenzione e della cura verso gli invisibili, per dare loro parola e voce e farne emergere emozioni, bisogni, diritti.Lo sanno bene le alunne e gli alunni Leggi tutto…

SEGNI NON INNOCENTI

La centralità che attribuiamo alla CURA può e deve essere il nuovo paradigma su cui fondare le relazioni tra uomini e donne. L’urgenza di cambiare uno schema culturale ancora prevalente, nonostante i profondi e significativi cambiamenti intervenuti nella legislazione e nel costume, viene gridata quotidianamente dagli efferati episodi di violenza Leggi tutto…

Generazioni future

L’incontro rientra nell’ambito del nostro programma dedicato alle  GENERAZIONI FUTURE, che ci ha visto già realizzare interessanti momenti di riflessione collettiva e si pone l’ambizioso obiettivo di “LIBERARE DALLA PAURA, GENERARE CORAGGIO, CURARE PASSIONE, GUARDARE LONTANO” . La presenza del DIRETTORE della rivista CERCASI UN FINE, già nostro ospite in altri Leggi tutto…

Paesaggi kosovari

In occasione del 21 marzo , GIORNATA MONDIALE CONTRO IL RAZZISMO, l’ Assessorato al Welfare del Comune di Bari, ha promosso una tre giorni ( 20 21 22) di iniziative di sensibilizzazione all’ accoglienza ed al rispetto dei DIRITTI UMANI, per contrastare ogni forma di razzismo e discriminazione.All’ interno di Leggi tutto…