Eventi
Il comitato per la Pace di Terra di Bari sta organizzando un pullman per partecipare alla marcia del 10 ottobre per dire no a tutte le guerre! Il Gep ci sarà ! Per prenotarsi telefonare a Rosalina Ammaturo. Cell. 3497347175
Il comitato per la Pace di Terra di Bari sta organizzando un pullman per partecipare alla marcia del 10 ottobre per dire no a tutte le guerre! Il Gep ci sarà ! Per prenotarsi telefonare a Rosalina Ammaturo. Cell. 3497347175
Care e cari, ci auguriamo che abbiate trascorso un’estate rigenerante. La nostra chat vivace e appassionata ci ha accompagnati in questi mesi di pausa. Eccoci a proporvi due occasioni per rivederci in presenza e avviare la ripartenza delle nostre attività. Abbiamo aderito come GEP al programma “Estate Leggerà – Bari Leggi tutto…
Nella prima giornata del laboratorio Farmacia Poetica, con la conduzione di Francesco Scardaccione, abbiamo riflettuto e scritto del SILENZIO.Di seguito, in ordine alfabetico, l’esito della scrittura estemporanea. Rosalina Ammaturo Silenzio Cammino Piano In riva al mare. Respiro le onde, Le nuvole bianche Nel cielo azzurro. Mi ascolto Vivo. Paura Leggi tutto…
Siamo al momento conclusivo del nostro programma 2020/ 2021,dedicato a “A mano” Quaderni della Lumaca 5° libro Lunedì p.v. 31 maggio, a partire dalle ore 18:00, ci accompagnerà Gegè Scardaccione Sarà un’occasione preziosa per esprimere, ancora una volta, gratitudine a Gianfranco Zavalloni per averci lasciato ‘La Pedagogia della Lumaca’, per aver coerentemente Leggi tutto…
Riportiamo il comunicato del Comitato per la Pace cui il GEP aderisce relativo ai recenti avvenimenti. È purtroppo facile prevedere che, nei prossimi giorni, la vera e propria guerra che è esplosa tra Israele e Hamas tenderà ancor più a intensificarsi, con le continue e reciproche rappresaglie e ritorsioni e Leggi tutto…
Rodari 100 e uno….viaggio nella rodarianità per curiosə e perdigiorno con Chiara Scardicchio e Andrea Mori Eravamo fiduciosi di poterci incontrare in presenza (ma perché ci si può incontrare in assenza? – ci chiederebbe Rodari) almeno in primavera e … invece … non potremo giocare con la parola guardandoci negli Leggi tutto…
DAI SAPORI AI SAPERI In una società multiculturale come la nostra, è importante l’interesse verso popoli e mondi differenti. Approfondire tradizioni, stili di vita, cucina e sapori, diventa una forma di narrazione, un modo per viaggiare verso mete lontane. Ed è un momento di relazione e scambio quello che il Leggi tutto…
Riportiamo un bell’articolo di Giancarlo Visitilli pubblicato sul Corriere del Mezzogiorno il 2 Maggio 2021 Quando le tappe sono il deserto, il carcere, il mare e poi il Cara di Bari, «anche quando a un certo punto ti fermi, non credi che sia finito il cammino verso l’inferno. Mi ha Leggi tutto…
“Fratelli tutti”, scriveva Francesco d’Assisi per rivolgersi a tutti i fratelli e le sorelle e proporre loro una forma di vita dal sapore di Vangelo. Egli, che mi ha ispirato a scrivere l’enciclica “Laudato si”, nuovamente mi motiva a dedicare questa enciclica alla fraternità e all’amicizia sociale. In un mondo Leggi tutto…
PAROLE IN LIBERTA’………per ripartire con attività in presenza organizzate nel Plesso “ San Giovanni Bosco “ dell’ Istituto Comprensivo “ Eleonora Duse “ , nel Quartiere Libertà. Il percorso , inserito nelle azioni ideate dal GEP per il piano della Rete Civica Urbana e avviato nel marzo del 2020 , Leggi tutto…